MALDIVE

M/Y Sachika Cat. Lusso

  • Crociera (voli esclusi) , Soggiorno + escursioni
  • 8 giorni / 7 notti , 10 giorni / 9 notti , 11 giorni / 10 notti , 12 giorni / 11 notti
  • Lusso
  • Pensione completa

La Sachika è una bellissima imbarcazione in legno a tre ponti di categoria Lusso varata nel 2007 e di gestione italiana. E' lunga ben 33 metri e larga oltre 10 e quindi dispone di spazi inusuali per un'imbarcazione dedicata ai subacquei.
L'imbarcazione dispone 10 cabine in totale.
A bordo troverete capo barca/guida sub italiana, un vero valore aggiunto a questa crociera.
Circa il diving dhoni (cat. extra lusso), ossia l'imbarcazione utilizzata per lo svolgimento di tutte le attività subacquee e che segue sempre la barca in crociera, Sachika dispone del più grande (ben 19 metri con motore da 280 HP)  diving dhoni presente oggi alle Maldive.... una vera e propria rarità!!
Infine, a bordo della Sachika la preziosa presenza del biologo marino, cruise manager e istruttore Giacomo Ganda.....altro valore aggiunto!!

Dettagli

M/Y SACHIKA Cat. Lusso

Motoryacht in legno a tre ponti (+ ponte camere al piano inferiore) di costruzione maldiviana - categoria Luxury
Anno di costruzione 2007
Lunghezza mt. 33
Larghezza mt. 10
Velocità crociera 11 nodi
Motore Yanmar 480 HP
2 dissalatori, capacità lt/h 600
2 generatori, da 50 Kw e 35Kw, super silenziati
Diving dhoni extra lusso di mt. 19 con motore Daewoo Doosan 280 HP
Tender “dinghy” Boston Whaler di mt. 5 con motore Suzuki 50 HP
Equipaggio Sachika + diving dhoni: 14 pax (inclusi 1 Direttore di Crociera/Istruttore Diving PADI italiano/Biologo Marino + 1 Istruttore
Diving/Biologo Marino PADI italiano + 1 Dive Master maldiviano) Lingue parlate a bordo: inglese, italiano

Camera: 10 così suddivise
2 camere standard twin, al piano inferiore, con due letti singoli (capienza massima 2 persone)
4 camere standard double/twin, al piano inferiore, molto spaziose, con un letto alla francese e un letto singolo (capienza massima 3 persone, ma consigliate comunque per 2 persone)
1 junior suite, al piano inferiore, con letto matrimoniale + letto singolo, servizi con vasca da bagno e doccia (capienza massima 3 persone)
3 suite, sul secondo ponte, con letto matrimoniale, monitor lcd collegato ad un lettore CD/DVD (capienza massima 2 persone)
Tutte le camere sono dotate di aria condizionata a regolazione indipendente, mini-bar, servizi con ampio box doccia (saponetta e shower gel a disposizione – asciugacapelli disponibili su richiesta), impianto rilevamento fumi. Le camere standard e junior suite sono dotate di oblò apribili, mentre le 3 suite hanno ampie vetrate panoramiche, di cui una apribile

Servizi (alcuni dei quali sono a pagamento):
Grande Ristorante interno climatizzato sul primo ponte con servizio a buffet
Trattamento di pensione completa a buffet, con acqua minerale naturale in bottiglia, the e Nescafé inclusi Caratteristico lounge bar panoramico a poppa sul secondo ponte
Vasta scelta di bevande, vini e liquori italiani e internazionali
Salotto esterno coperto a prua sul primo ponte
Ampio ponte prendisole dotato di lettini, con vasca idromassaggio (capienza 5 posti) e doccia
Zona massaggi in locale separato e climatizzato (massaggiatore indiano professionista)
Connessione Wi-Fi presente (su richiesta) nel salone principale
Grande monitor LCD (40-pollici) nella sala ristorante con lettore CD/DVD
3 impianti hi-fi indipendenti, uno su ciascun ponte
Attrezzatura maldiviana per la pesca al bolentino
Giochi di società
Teli mare a disposizione
Adattatori per prese elettriche
Cena sulla spiaggia (con condizioni meteo favorevoli)

Diving
3 compressori COLTRI da 16 mc/h
NITROX (a pagamento)
23 bombole in alluminio monoattacco int/din da lt. 13
3 bombole acciaio monoattacco int/din da lt. 15 (a pagamento) Cinture, pesi e pedagni in dotazione
2 bombole ossigeno terapeutico, da lt. 46
Possibile noleggio attrezzatura sub presente a bordo
E' possibile conseguire brevetti PADI a bordo
2 sea scooter e 1 banana boat. Disponibile attrezzatura per la pesca al bolentino e alla traina.
Disponibili adattatori per le  prese elettriche (tipo inglese). Vengono forniti i teli mare.
La barca è ovviamente dotata dei più moderni sistemi di navigazione.
E' possibile stipulare direttamente a bordo l'assicurazione medica e diving "Temporary DAN" (a pagamento).
Circa il diving dhoni (cat. extra lusso), ossia l'imbarcazione utilizzata per lo svolgimento di tutte le attività subacquee e che segue sempre la barca in crociera, Sachika dispone del più grande (ben 19 metri con motore da 280 HP)  diving dhoni presente oggi alle Maldive.... una vera e propria rarità!!
Infine, a bordo della Sachika la preziosa presenza del biologo marino, cruise manager e istruttore Giacomo Ganda.....altro valore aggiunto!!

Date e prezzi
NoSub/Sub
01/11/25 / 08/11/25
Crociera "Il meglio degli Atolli Centrali" - quota a persona in cabina twin standard
€ 2375/
---
08/11/25 / 15/11/25
Crociera "Il meglio degli Atolli Centrali" - quota a persona in cabina twin standard
€ 2375/
---
15/11/25 / 22/11/25
Crociera "Il meglio degli Atolli Centrali" - quota a persona in cabina twin standard
€ 2375/
---
22/11/25 / 29/11/25
Crociera "Il meglio degli Atolli Centrali" - quota a persona in cabina twin standard
€ 2375/
---
29/11/25 / 10/12/25
Crociera "10 Atolli 2 emisferi" - quota a persona in cabina twin standard
€ 3731/
---
10/12/25 / 20/12/25
Crociera "10 Atolli 2 emisferi" - quota a persona in cabina twin standard
€ 2381/
---
20/12/25 / 27/12/25
Crociera "Il meglio degli Atolli Centrali" - quota a persona in cabina twin standard
€ 2375/
---
27/12/25 / 03/01/26
Crociera "Il meglio degli Atolli Centrali" - quota a persona in cabina twin standard
€ 2625/
---
03/01/26 / 10/01/26
Crociera "Il meglio degli Atolli Centrali" - quota a persona in cabina twin standard
€ 2375/
---
10/01/26 / 17/01/26
Crociera "Il meglio degli Atolli Centrali" - quota a persona in cabina twin standard
€ 2375/
---
Incluso/Escluso

Le quote s'intendono a persona in cabina doppia .


La quota comprende:
- 16% T-GST delle Maldive
- 3 immersioni giornaliere per un totale di 16/18 immersioni per viaggio di 7 notti, 22/24 immersioni per viaggio di 9 notti, 25/27 per viaggio di 10 notti, 31/33 immersioni per viaggio di 12 notti, esclusi il giorno di check-in e le ultime 24 ore (NO-FLY) prima del volo di partenza.
- 1 immersione notturna inclusa per viaggi di 7 e 9 notti – 2 immersioni notturne incluse per viaggi di 10 e 12 notti. L'immersione notturna sarà considerata come la terza immersione della giornata inclusa nel pacchetto. Dhoni e Dinghy per immersioni e attività di snorkeling: bombole in alluminio da 13 litri, cintura e zavorra
- Pensione completa: colazione, pranzo e cena a buffet, più alcuni snack durante la giornata
- Acqua potabile, Nescafé e the
- Trasferimento da/per l’aeroporto all’arrivo e alla partenza nelle date programmate della crociera
- Pesca dalla barca (dove consentito)
- Escursioni a isole locali, isole private e banchi di sabbia: potrebbe essere richiesto un piccolo contributo d’ingresso
- Escursione a Malé (se consentito e sicuro) disponibile solo per itinerari Best of Central Atolls, Manta Madness e Northern Highlight
- Snorkeling giornaliero
- 1 cena barbecue sulla spiaggia, se le condizioni meteorologiche lo permettono
- Tutte le attività extra che l’equipaggio può offrire in base alle preferenze del gruppo a bordo: lezioni di biologia, conferenze sulle Maldive, pulizia della spiaggia, raccolta di vongole, serata karaoke, serata disco, ecc.
- NITROX GRATUITO


La quota non comprende:
- "GREEN TAX ” delle Maldive: 12 USD/giorno a persona
- MANDATORY SERVICE FEE: Da pagare in contanti a bordo (150 USD/persona per viaggio di 7 notti, 190 USD/persona per viaggio di 9 notti, 215 USD/persona per viaggio di 10 notti, 235 USD/persona per viaggio di 11 notti, 255 USD/persona per viaggio di 12 notti)
- Biglietto aereo (volo internazionale da/per MLE o voli domestici da/per GAN per itinerari: “10 Atolli”, “2 Emisferi” e “Wild Deep South”)
- Assicurazione subacquea (OBBLIGATORIA per tutti i subacquei): può essere stipulata anche a bordo 
- Noleggio attrezzatura: GAV, erogatori, maschera, pinne, snorkel, muta, computer da immersione e bombole in acciaio da 15lt o stadi aggiuntivi (fino a 11 bombole) DISPONIBILI per il noleggio – consigliamo di prenotare l’attrezzatura necessaria in anticipo
- Immersioni extra (se possibile, una quarta immersione può essere pianificata dal direttore di crociera)
- Tasse dei Parchi Nazionali/Marini*, dove richieste: fino ad agosto 2024 richieste solo nell’atollo di Baa – itinerari “Manta Madness” e “Northern Highlight"
- Accesso Wi-Fi (50 USD/persona per 7 notti, 75 USD/persona per 9 notti, 100 USD/persona per 10 notti, 110 USD/persona per 12 notti)
- Tutto ciò che non è descritto nella sezione “la quota comprende ”
- Quota iscrizione incluso assicurazione medico/bagaglio euro 55,00 a persona
- Assicurazione annullamento facoltativa 4% del totale viaggio + € 5.00 garanzia Covid


NOTA BENE: se il cliente acquista il volo di ritorno la mattina del giorno di check-out, potrà effettuare solo una o due delle immersioni previste il giorno prima. Per usufruire dell’intero pacchetto di immersioni offerto, si consiglia di prenotare il volo di ritorno nel pomeriggio del giorno del check-out.

Appunti di Viaggio

INFO DESTINAZIONE

Le Maldive comprendono circa 1200 isole divise in 21 atolli geografici e 19 amministrativi e si sviluppano su una lunghezza di circa 470 miglia ( circa 870 km) in direzione nord - sud.
Questa enorme estensione e l'estrema diversità delle varie zone ci permettono di proporre molti itinerari diversi, a seconda della durata e del periodo della crociera.
Le correnti oceaniche, i deboli ma costanti venti monsonici presenti alle Maldive e la particolare conformazione geografica dei vari atolli , fanno sì che in periodi diversi siano, più o meno belle, zone diverse dell'arcipelago. Ci troveremo quindi con il versante est che raggiungerà il suo massimo splendore nel periodo novembre-maggio, mentre il versante ovest lo sarà nel periodo maggio-novembre.
Nel periodo invernale ( nov - mag ) i venti costanti e le correnti oceaniche dominanti, hanno una direzione est - ovest. Il versante orientale delle Maldive viene quindi continuamente investito da acqua limpida e carica di nutrienti provenienti dall'Oceano Indiano, ciò attira nei canali oceanici, le famose "pass", i grandi pelagici che qui trovano numerose prede. L'acqua attraversa poi gli atolli ed esce ad ovest carica di plancton, qui aspettano il loro cibo preferito i grandi filtratori tra cui mante e squali balena. Il discorso si inverte nel periodo estivo (mag - nov), quando venti e correnti hanno direzione ovest-est e quindi le correnti portano acqua limpida ad ovest ed il plancton si accumula ad est.
Chiaramente gli itinerari cambieranno anche in base alla durata della crociera, anche se ultimamente, grazie ai quattro aeroporti nazionali dove opera la ISLAND AVIATION ( compagnia di bandiera maldiviana) ed alle compagnie di idrovolanti è possibile effettuare anche crociere settimanali in zone molto remote effettuando uno o più trasferimenti in aereo.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!