PALAU - Palau

Palau - Carp Island Resort

  • Volo + Soggiorno
  • 10 giorni / 7 notti
  • 2 stelle
  • Mezza pensione

Palau, oltre cinquanta punti d'immersione, un luogo da tutti i punti di vista straordinario, un atollo immerso in un’acqua dalla purezza cristallina, decorato da miriadi di isolette e scogli calcarei che emergono dal fondo della laguna, creando un dedalo di canali simile ad una giungla galleggiante. Qui la visibilità, che normalmente all'interno della laguna arriva a sessanta metri in orizzontale, può essere ancora migliore al di fuori della barriera corallina. Stupisce poi l’indescrivibile abbondanza di pesce, sia pelagico che stanziale. Una caratteristica davvero impressionante, soprattutto a Blue Corner, di certo uno dei punti di immersione più belli del mondo. Non ultimo lo stupore cagionato dalle gigantesche dimensioni dei coralli, delle madrepore e la grande quantità di relitti navali giapponesi colati a picco durante la seconda guerra mondiale.

Dettagli

CARP ISLAND RESORT
Carp island è un'isola situata a 40 minuti di barca da Koror. Tutti i cottages sono vista mare ed arredati in stile locale, 15 posizionati lungo la spiaggia e 10 più spartani vicino al diving. Sono distinti in : “Sunrise Cottage” con letti singoli, “Seaside Cottage” con letti singoli o matrimoniali, “Sunrise Suite Room” con letti matrimoniali ‘kingsize’. I Cottage dispongono di veranda e di ventilatore. Ristorante-cafè. Bazar. Sport: Diving Center all'interno del resort, kayak, pesca e snorkeling.


DIVING
Descrivere a parole le emozioni che offrono questi fondali spettacolari, non è cosa semplice perchè la realtà supera senza dubbio ogni possibile immaginazione. Palau offre agli amanti delle immersioni subacquee ed agli appassionati dello snorkel, attrazioni che non possono essere confrontate con nessun altro luogo al mondo.
Palau è una costellazione d'isole coperte da una fitta giungla, che galleggiano sulle verdi acque cristalline dell'Oceano. Sotto la superficie appare un mondo incredibile, con i suoi fondali tra i più belli ed incontaminati di tutto il Pacifico.

Spettacolari pareti che spesso iniziano a pochi centimetri sotto la superficie dell'acqua, per precipitare per centinaia e centinaia di metri in profondità, regalano emozioni esaltanti. Discese verticali lungo i bordi esterni del reef e delle isole della barriera, ricche d'ogni forma di vita e di colore, giganteschi ventagli di gorgonie che si protendono nel blu, quasi ad imitare i grossi rami di un albero, sono sono alcune delle meraviglie che si possono ammirare in questi fondali.

Palau, per la sua posizione geografica, è caratterizzata da tre correnti che convergono in queste acque, portando una gran varietà di pesce. Squali, tartarughe, barracuda, tonni, aquile di mare, mante, piccoli pesci variopinti, aragoste, anemoni, spugne, nudibranchi: tutto quello che si desidera vedere sott'acqua, a Palau si può incontrare!!
Il bello di questa stupenda destinazione è la diversificazione delle immersioni: non solo pareti verticali ma anche semplici grotte dove ammirare stalattiti e stalagmiti, la lunga e magnifica discesa nei celebri “blue holes”, oppure il fascino dei ricordi del passato con le immersioni su alcuni dei circa 50 relitti presenti a Palau.
Palau ha inoltre un'altra attrattiva particolare: i laghi salmastri. Nelle Rocks Island di Palau, ci sono circa 70 laghi salmastri. Si tratta di veri e propri oceani in miniatura nel mezzo della giungla. Questi laghi sono isolati tra loro e dall'oceano, quindi in ognuno di essi si è creato un ecosistema unico e diverso da altri laghi, con organismi che differiscono fra loro. Ad esempio in un lago vive una certa alga ed un tipo di crostaceo, in un altro lago un genere di pesce, in un altro solo meduse, e così via. In molti laghi non vivono alcuni predatori e gli animali si sono adattati a questo, cosa che hanno fatto le meduse “Mastigias” nel “Jellyfish Lake”.

Palau è il regno delle immersioni in corrente, soprattutto a “Blue Corner”. Niente da preoccuparsi, sul pianoro sono, infatti, poste delle boe, che saranno scelte dalle guide locali, in base alla direzione della corrente, con delle cime dove attaccarsi ed aiutarsi nella discesa. Fondamentale è ricordarsi, se richiesto durante il “briefing” che precede ogni immersione, che quando ci si lancia dalla barca bisogna farlo con decisione a gav sgonfio, erogatore in bocca e senza fermarsi in superficie, immergendosi subito verso il fondo, spingendosi lungo la cima della boa sopraddetta.
Una volta sul fondo la corrente non darà grossi problemi, potrebbe anche scomparire del tutto. Volendo, invece, rimanere fermi “ancorati” sul fondale, in presenza di forte corrente, basterà tirare fuori dalla tasca del gav il “Reef Hook”, una specie di rampino fornito dai diving del luogo. Un'invenzione dei Palauani. Altro non è che un uncino d'acciaio munito di una robusta cordicella da tenere tra le mani. Tramite un moschettone si può fissare al proprio jacket, consentendo di avere le mani libere per fotografare o filmare rimanendo saldamente ancorati al fondale, evitando così di essere trasportati lontano dalla corrente. In questo tipo d'immersioni sarà utile avere agganciato al gav, anche un “marker deco”, il palloncino che una volta gonfiato aiuterà nelle risalite lontane dalla barca e segnalerà la propria posizione facilitando il recupero a fine immersione.

Partenza da: Milano, Roma e Venezia con Emirates e Continental Airlines

Date e prezzi
NoSub/Sub
Incluso/Escluso

La quota s'intende a persona in sunrise cottage


La quota comprende:
-Volo A/R Korean Air da Roma e Milano in classe economica via Seoul (tasse aeroportuali escluse)
- 1 bagaglio del peso max di 23kg (su richiesta e soggetto a riconferma, seconda valigia gratis di max 23kg)
- Trasferimenti da e per l'aeroporto a Palau (barca con orari prestabiliti per Carp)
- Soggiorno in camera doppia Sunrise Cottage per sette notti sull'isola di Carp Island con trattamento di mezza pensione
- 5 giorni/10 immersioni incluso pranzo e bevande


La quota non comprende:
- Quota iscrizione, incluso assicurazione medico/bagaglio, € 55.00 a persona
- Assicurazione annullamento facoltativa 3,5% del totale viaggio + € 5.00 garanzia Covid
- Tasse da pagare a Palau: Permesso per le Rock Island Us$50,00, per il Jellyfish Lake Us$100,00 e Pelelieu State US$30,00
- Mance, bevande, pasti, extra personali e quanto non indicato nella voce" la quota comprende"


Supplementi:
- Partenza da altre citta' d'Italia via Roma o Milano o via Europa : bassa stagione euro 222,00 - alta stagione euro 366,00

Appunti di Viaggio

INFO DESTINAZIONE

L'arcipelago di Palau (West Caroline) è situato all'estremità occidentale della Micronesia, nel Mare delle Filippine, a circa 1600 km a sud-est di Manila (2 ore e mezzo circa di volo), a 4000 km a sud di Taipei (circa 4 ore e 30 minuti di volo) e 1250 km a sud-ovest di Guam (circa 1 ora e 50 minuti di volo).
La Repubblica di Palau (nome tradizionale Belau) è il più occidentale dell'arcipelago delle Caroline, composto da sette isole maggiori (tra cui Badeldaob, Koror, Peleliu e Angaur) e da molte altre minori, per un totale di oltre 340 isole.
La capitale Koror, situata a nord-est sull'omonima isola, è collegata alle vicine isole di Ngerkebesang e Malakal mediante ponti artificiali che consentono il passaggio delle auto. A Koror, centro economico-amministrativo, vive i 2/3 della popolazione dell'arcipelago. Lo Stato di Koror comprende un vasto arcipelago che include anche le famose Rock Island, una delle più spettacolari meraviglie del Pianeta.
Si ritiene che i primi abitanti di Palau siano stati i malesi, giunti su canoe dall'Indonesia orientale. La datazione al carbonio di alcuni siti dimostra che le Rock Islands vennero abitate almeno sin dal 1000 a.C. I primi palauani, come altri popoli della Micronesia, svilupparono dei sistemi sociali alquanto complessi basati sul matriarcato: ad esempio il denaro e i beni, sebbene fossero di proprietà del clan, venivano lasciati in eredità alle donne.

INFO UTILI

Clima: a Palau il clima è caldo-umido e mite tutto l'anno, con una temperatura dell'aria che si aggira intorno ai 27ºC. I mesi più asciutti vanno da gennaio ad aprile, il periodo più piovoso da luglio ad ottobre. A Palau i tifoni sono rari, in quanto l'area si trova al di fuori dalla cinta dei tifoni. La temperatura dell'acqua si aggira intorno ai 28 gradi, di conseguenza per le immersioni è sufficiente una muta in neoprene da 3 mm.
Cosa mettere in valigia: è consigliabile viaggiare con poco bagaglio, abbigliamento comodo ed informale, un K-way, scarpe comode, occhiali da sole, cappello e creme repellenti.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!